Posted from Quito, Pichincha, Ecuador.
In sole tre ore di pullman siamo passati dall’emisfero nord a quello sud del pianeta. Quito infatti si trova a soli 20km a sud della linea equatoriale, alla quale è stato dedicato un monumento. Anche se sapevamo essere un’attrazione turistica dal poco fascino, non abbiamo voluto perdere l’occasione di scattare la classica foto ricordo in cui siamo in due emisferi diversi. Dieci minuti sono stati più che sufficienti per compiere la missione; due ore il tempo impiegato per raggiungere il monumento, per via del traffico e della grandezza della città.
Nei tre giorni passati a Quito siamo stati a casa di Andrea e Johanna rispettivamente cugina ed amica di Cristina, dalla quale saremo invece ospiti a Natale. Le ragazze ci hanno dato ottimi consigli su come visitare al meglio una città così grande in poco tempo: in una sola giornata il Tourbus (un pullman il cui secondo piano è scoperto) ci ha fatto apprezzare le attrattive principali, permettendoci di scendere vicino a quelle che ci interessavano di più e di risalire a nostro piacimento una volta terminata la visita.
Per cercare di ricambiare almeno in parte l’ospitalità ricevuta e approfittando del fatto di avere una cucina a disposizione, una sera abbiamo voluto far assaggiare la nostra pasta alle verdure alle padrone di casa ed alcuni loro amici. È piacevole a volte sedersi ad un tavolo con amici, mangiare cibi conosciuti e bere un bicchiere di vino in compagnia.
Ciaooooo!!! Eh ma non si capisce chi è nell’emisfero nord e chi in quello sud!!! Dovete specificarlo!
E io che pensavo di aver fatto “tutto io” a Londra col meridiano……….
Ma adesso grazie a voi………ho fatto anche questa!!!!!!!!
Grazie ragazzi.
Per sdebitarmi quando tornate la pasta ve faccio io.
Abitiamo vicini quindi…..
Ciao e sempre avanti.
Emilano
Anche noi vogliamo assaggiare la vostra pasta alle verdureeeee ;-)))))))
wow….ragazzi meravigliosa quito….. ah dimenticavo tanti auguri di buone feste… un super abbraccio